Crea sito

I Luoghi della Memoria

La Resistenza in Val Sangone

  • Home
  • La Resistenza
    • Cronologia Resistenza in Val Sangone
    • Fatti salienti Resistenza in Val Sangone
    • Cronologia comparata Italia – Val Sangone
  • I Luoghi
    • Coazze
    • Giaveno
    • Avigliana
    • Chiusa San Michele
    • Cumiana
    • Grugliasco
    • Orbassano
    • Pinerolo
    • RIvalta di Torino
    • Rivoli
    • Rubiana
    • Sangano (Bruino)
    • Sant’Ambrogio di Torino
    • Sant’Antonino di Susa
    • Torino
    • Trana
    • Vaie
    • Valgioie (Giaveno)
    • Volvera
  • Le Persone
  • Le Parole
  • Le Fonti
    • Libri
    • Siti
    • Documenti
  • Ecomuseo – Sentieri partigiani
  • Il progetto
  • Attualità

Categoria: Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone

1943 – 22 ottobre: cattura del Maggiore Milano

1943 – 22 ottobre: cattura del Maggiore Milano

Avigliana Dicembre 11, 2014
                                       ... Continua »
1943 –  23 settembre: primo rastrellamento, prime vittime

1943 – 23 settembre: primo rastrellamento, prime vittime

Coazze Dicembre 11, 2014
                      Il pittore Maurizio Guglielmino al Colletto, sotto Evelina Ostorero,... Continua »
1943 – 13 novembre: secondo rastrellamento

1943 – 13 novembre: secondo rastrellamento

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
                                       ... Continua »
1944 – 1 marzo: sciopero generale

1944 – 1 marzo: sciopero generale

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
                                       ... Continua »
1944 – 17 agosto: cattura e impiccagione del “Campana”

1944 – 17 agosto: cattura e impiccagione del “Campana”

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
                  Felice Cordero di Pamparato dopo la cattura        ... Continua »
1944 – 26 giugno:  offensiva coordinata

1944 – 26 giugno: offensiva coordinata

Avigliana Dicembre 11, 2014
                                       ... Continua »
1944 – 26 giugno: assalto alla polveriera di Sangano

1944 – 26 giugno: assalto alla polveriera di Sangano

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
                        26 Giugno 1944: assalto alla polveriera di Sangano Per... Continua »
1944 – 26 giugno: Avigliana, assalto al Dinamitificio

1944 – 26 giugno: Avigliana, assalto al Dinamitificio

Avigliana Dicembre 11, 2014
      Avigliana, fallisce l'attacco al Dinamitificio Nobel  Eugenio Fassino divide la «Carlo Carli» in tre squadre, attaccando contemporaneamente... Continua »
1944 – 26 giugno: Bussoleno

1944 – 26 giugno: Bussoleno

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
                          Bussoleno, la "W.Fontan" attacca il presidio A... Continua »
1944 – 26 giugno: Rivoli, la “Felice Cima” fallisce l’attacco

1944 – 26 giugno: Rivoli, la “Felice Cima” fallisce l’attacco

Fatti salienti della Resistenza in Val Sangone Dicembre 11, 2014
CIMA FELICE  nacque a Saluzzo il 15 Dicembre 1921 – Partigiano combattente "Ferito dal nemico in agguato, veniva catturato dopo impari lotta: condannato alla... Continua »
← Articoli meno recenti

Cerca nel sito:

Luoghi:

  • LUOGHI:
    • Coazze
    • Giaveno
    • Avigliana
    • Chiusa San Michele
    • Cumiana
    • Grugliasco
    • Orbassano
    • RIvalta di Torino
    • Rivoli
    • Rubiana
    • Sangano (Bruino)
    • Sant’Ambrogio di Torino
    • Sant’Antonino di Susa
    • Torino
    • Trana
    • Vaie
    • Valgioie
Crea sito
Vai alla mappa interattiva (ZOOM)

Info:

  • Crediti
  • Contatti

Webmaster:

Copyright 2014. All right reserved.

Contatore visite:

visite

Accesso Utenti:

LOGIN

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario